Tag: ELETTRONICA, GESTIONE, 55611NET, STAND, ALONE\NET, OPERA, SISTEMI, CONTROLLO, ACCESSI
ELETTRONICA DI GESTIONE 55611NET STAND ALONE/NET OPERA
Caratteristiche:
Elettronica autonoma Stand-Alone e in rete seriale RS-485 per il collegamento fino a 120 porte controllate da PC mediante apposito applicativo software art. 55622NET.
Collegamento a 2 periferiche di lettura (ingresso/uscita).
Scatola in ABS grigia mm. 160 x 95 x 65 per fissaggio su barra DIN.
Distanza remotabile dalle periferiche di lettura: fino a 10 mt. con cavo flat e fino a 500 mt con collegamento delle periferiche tramite linea seriale RS-485.
Alimentazione principale: 230 Vac.
Alimentatore interno con carica-batteria tampone 12 V/1,2Ah max art. 00112(esterna).
Uscita alimentazione 12 Vdc – 0,8 A max per elettroserrature.
Comando elettroserratura: relè C./N.A./N.C. temporizzabile da 1 a 99 sec. o bistabile.
Ingresso N.A. per apertura da pulsante, sensore di anta, stato serratura, blocco codici abilitati.
Relè di allarme attivabile tramite sensore di anta per apertura forzata (disattivabile via software da menù).
Memorizzazione utenti su memoria Eeprom (ritenzione min. 10 anni).
Importante: i dati presenti in memoria possono essere copiati e trasferiti su eventuali ampliamenti di sistemi se installata in stand-alone.
Display LCD 16 x 2 retroilluminato colore blu per le programmazioni e la visualizzazione degli stati operativi del sistema.
Tastiera in policarbonato a membrana a 4 tasti per la programmazione con le funzioni di: Up – Down – Program – Enter.
Porta di rete : Net485 per la connessione e la gestione da PC.
Porta USB per lo scarico su chiavetta degli eventi e della lista utenti in memoria.
Possibilità di memorizzare tessere magnetiche codificate in 2° traccia pre-esistenti come carte di credito, tessere di codici fiscali o tessere appartenenti ad altri sistemi di controlli accessi su standard ISO 2 (se collegato ad un lettore di tessere art. 55613 o 55613AL).
Lettura max 10 caratteri.
Possibilità di memorizzare transponders.
Possibilità di memorizzare codici PIN.
Possibilità di memorizzare chiavi Dallas.
Funzioni:
Gestione di 2000 utenti con tessere o codici differenti.
Accesso a tutte le funzioni da tastiera locale.
Programmazione codici utente tramite codice Master.
Impostazione parametri rete Net485.
Inserimento numero di indirizzo per il collegamento al PC.
Programmazione tessere magnetiche / transponders / codici.
Codici di accesso a lunghezza variabile con max 10 cifre.
Programmazione per 3 distinte fasce orarie per ciascun utente.
Selezione proibizione dell’accesso utente per giorni della settimana.
Programmazione tessere a scalare.
Inserimento utenti con data di scadenza.
Cancellazione singolo utente con codice conosciuto o smarrito.
Cancellazione totale della lista utenti.
Impostazione data e ora.
Selezione tempo di apertura serratura.
Selezione Anti Pass-Back con l’utilizzo di 2 periferiche di lettura.
Selezione impostazione allarme dopo 3 tentativi o per forzatura porta.
Selezione impostazione blocco lettori.
Visualizzazione lista utenti.
Scarico diretto degli ultimi 500 eventi e lista utenti su chiavetta USB.
CODICE ELETTRONICA DI GESTIONE STAND ALONE/NET OPERA: 55611NET.
Chi è Opera?
Opera srl è stata creata nel 1997 a Modena, in Emilia Romagna: un'azienda dal cuore 100% italiano.
Gli imprenditori fondatori, che ne costituiscono il management, provengono dall'esperienza in Corni Serrature (che per oltre un secolo è stata presente nella città di Modena e ora facente parte del gruppo Assa Abloy).
I giovani fondatori si sistemarono in un magazzino dietro ad un'agenzia immobiliare, dove, di giorno e di notte, cominciarono a fare serrature elettriche per pagare...almeno l'affitto.
Nel 1998 viene prodotto il primo elettropistone, l'elettroserratura intelligente con richiusura automatica dal nome Serie Prima, che dopo 100.000 pezzi venduti è ancora oggi uno degli articoli più richiesti in banche, aziende e uffici per controllare gli accessi.
Nel 2018 è nato il marchio Doora, che permette la gestione controllata degli accessi da remoto tramite smartphone.
Oggi OPERA è una realtà industriale europea che lavora, investe e produce novità, basando le fondamenta sull'ascolto delle esigenze del professionista (tecnici installatori, serramentisti, ...), l'applicazione dell'ingegno italiano e la produzione totalmente made in Italy.
Qui puoi trovare tutte le elettroserrature e maniglie Opera
Gli ordini sono spediti in giornata, se effettuati dal lunedì al venerdì entro le ore 12.
Tutti gli ordini inviati dopo tale orario, sono affidati al corriere il primo giorno lavorativo successivo alla data dell'ordine.
Il costo della spedizione è calcolato automaticamente quando i prodotti desiderati sono inseriti nel carrello in base a peso, volume, dimensioni e modalità di spedizione selezionata.
Il costo della spedizione parte da 8,90 € iva inclusa.
Viene chiaramente indicato al momento dell'inserimento dei prodotti nel carrello, attraverso lo strumento "Stima della spedizione e tasse" e confermato al momento del checkout dell'ordine.
Sono selezionabili 3 metodi di spedizione:
• Spedizione Standard*: consegnata in 4-5 giorni lavorativi** a partire dal giorno successivo all'ordine;
• Spedizione Express*: consegnata in 2-3 giorni lavorativi** a partire dal giorno successivo a quello dell'ordine.
• Spedizione Priority DHL*: consegnata in 1-2 giorni lavorativi*** a partire dal giorno successivo a quello dell'ordine.
Nel caso di merce voluminosa (superiore a 1 metro di lunghezza e oltre i 10 kg di peso) il sistema propone la Spedizione Express Voluminosa il cui costo dipende da peso e dimensioni: viene indicato attraverso lo strumento "Stima della spedizione e tasse" e confermato al momento del checkout dell'ordine.
Per ordini urgenti si consiglia di chiedere conferma della disponibilità della merce a magazzino tramite chat, mail o telefono.
I limiti massimi per la spedizione automatica sono:
• peso: 30 kg
• lunghezza: 3 mt
Se nel carrello è presente materiale di lunghezza oltre 3 metri o peso superiore ai 30 chilogrammi non è possibile l'acquisto on-line automatico e il sistema propone il "Ritiro in sede".
Questo perché il costo della spedizione deve essere valutato in funzione del peso e della località di consegna (si prega di contattarci attraverso l'apposita sezione).
Note:
* Durante i periodi di festività (ponti, giorni di festa estivi o invernali) le spedizioni possono subire dei ritardi contenuti di qualche giorno.
** Generalmente i tempi di consegna sono (rispettivamente per spedizione express - spedizione standard) di 2-4 giorni lavorativi nel Nord Italia e 3-5 giorni lavorativi per il Centro-Sud.
Tutte le località disagiate dove i tempi di spedizione sono maggiorati di 1 o 2 gg sono indicate a questo link.
Rientrano tra le altre, le isole (Sicilia e Sardegna) e la Calabria.
*** IL corriere DHL assicura una percentuale di consegna entro il giorno lavorativo successivo al ritiro della merce del 96%.
Le consegne per le isole (tra cui Sicilia e Sardegna) sono maggiorate di 1-2 gg lavorativi.
La consegna per i CAP disagiati non è possibile.
I corrieri utilizzati per le spedizioni sono SDA, BRT, TNT FedEx, DHL e GLS.
A questo link trovi tutti i dettagli sulle modalità di spedizione.
Al momento della conferma dell'ordine sono disponibili le seguenti modalità di pagamento.
Intesa San Paolo, Agenzia Breda di Piave (TV), IBAN IT09 E030 6961 5051 0000 0004 729.
Il diritto di recesso non si applica per acquisti professionali effettuati con P.IVA.
Il Consumatore riceverà una mail di conferma entro 3 giorni lavorativi successivi all'inserimento della domanda con le istruzioni per il ritorno della merce.
Nel caso, invece, sia prevista una sostituzione, il nuovo prodotto verrà spedito all'indirizzo fornito dal Consumatore.
Le uniche spese a carico del Consumatore sono quelle relative alla restituzione del prodotto.
Il Consumatore non può esercitare il diritto di recesso per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che per loro natura non possono essere re-inviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Esempio specifico.
Nel caso di serrature e/o prodotti di sicurezza le cui chiavi, contenute nella busta sigillata, siano state estratte, oppure merce tagliata su misura come tubi, funi, catene, guarnizioni, etc. etc. il Diritto di recesso non è ritenuto valido.
Trovi i Termini e Condizioni completi a questo link.
ELETTRONICA DI GESTIONE 55611NET STAND ALONE/NET OPERA
Caratteristiche:
Elettronica autonoma Stand-Alone e in rete seriale RS-485 per il collegamento fino a 120 porte controllate da PC mediante apposito applicativo software art. 55622NET.
Collegamento a 2 periferiche di lettura (ingresso/uscita).
Scatola in ABS grigia mm. 160 x 95 x 65 per fissaggio su barra DIN.
Distanza remotabile dalle periferiche di lettura: fino a 10 mt. con cavo flat e fino a 500 mt con collegamento delle periferiche tramite linea seriale RS-485.
Alimentazione principale: 230 Vac.
Alimentatore interno con carica-batteria tampone 12 V/1,2Ah max art. 00112(esterna).
Uscita alimentazione 12 Vdc – 0,8 A max per elettroserrature.
Comando elettroserratura: relè C./N.A./N.C. temporizzabile da 1 a 99 sec. o bistabile.
Ingresso N.A. per apertura da pulsante, sensore di anta, stato serratura, blocco codici abilitati.
Relè di allarme attivabile tramite sensore di anta per apertura forzata (disattivabile via software da menù).
Memorizzazione utenti su memoria Eeprom (ritenzione min. 10 anni).
Importante: i dati presenti in memoria possono essere copiati e trasferiti su eventuali ampliamenti di sistemi se installata in stand-alone.
Display LCD 16 x 2 retroilluminato colore blu per le programmazioni e la visualizzazione degli stati operativi del sistema.
Tastiera in policarbonato a membrana a 4 tasti per la programmazione con le funzioni di: Up – Down – Program – Enter.
Porta di rete : Net485 per la connessione e la gestione da PC.
Porta USB per lo scarico su chiavetta degli eventi e della lista utenti in memoria.
Possibilità di memorizzare tessere magnetiche codificate in 2° traccia pre-esistenti come carte di credito, tessere di codici fiscali o tessere appartenenti ad altri sistemi di controlli accessi su standard ISO 2 (se collegato ad un lettore di tessere art. 55613 o 55613AL).
Lettura max 10 caratteri.
Possibilità di memorizzare transponders.
Possibilità di memorizzare codici PIN.
Possibilità di memorizzare chiavi Dallas.
Funzioni:
Gestione di 2000 utenti con tessere o codici differenti.
Accesso a tutte le funzioni da tastiera locale.
Programmazione codici utente tramite codice Master.
Impostazione parametri rete Net485.
Inserimento numero di indirizzo per il collegamento al PC.
Programmazione tessere magnetiche / transponders / codici.
Codici di accesso a lunghezza variabile con max 10 cifre.
Programmazione per 3 distinte fasce orarie per ciascun utente.
Selezione proibizione dell’accesso utente per giorni della settimana.
Programmazione tessere a scalare.
Inserimento utenti con data di scadenza.
Cancellazione singolo utente con codice conosciuto o smarrito.
Cancellazione totale della lista utenti.
Impostazione data e ora.
Selezione tempo di apertura serratura.
Selezione Anti Pass-Back con l’utilizzo di 2 periferiche di lettura.
Selezione impostazione allarme dopo 3 tentativi o per forzatura porta.
Selezione impostazione blocco lettori.
Visualizzazione lista utenti.
Scarico diretto degli ultimi 500 eventi e lista utenti su chiavetta USB.
CODICE ELETTRONICA DI GESTIONE STAND ALONE/NET OPERA: 55611NET.
Chi è Opera?
Opera srl è stata creata nel 1997 a Modena, in Emilia Romagna: un'azienda dal cuore 100% italiano.
Gli imprenditori fondatori, che ne costituiscono il management, provengono dall'esperienza in Corni Serrature (che per oltre un secolo è stata presente nella città di Modena e ora facente parte del gruppo Assa Abloy).
I giovani fondatori si sistemarono in un magazzino dietro ad un'agenzia immobiliare, dove, di giorno e di notte, cominciarono a fare serrature elettriche per pagare...almeno l'affitto.
Nel 1998 viene prodotto il primo elettropistone, l'elettroserratura intelligente con richiusura automatica dal nome Serie Prima, che dopo 100.000 pezzi venduti è ancora oggi uno degli articoli più richiesti in banche, aziende e uffici per controllare gli accessi.
Nel 2018 è nato il marchio Doora, che permette la gestione controllata degli accessi da remoto tramite smartphone.
Oggi OPERA è una realtà industriale europea che lavora, investe e produce novità, basando le fondamenta sull'ascolto delle esigenze del professionista (tecnici installatori, serramentisti, ...), l'applicazione dell'ingegno italiano e la produzione totalmente made in Italy.
Qui puoi trovare tutte le elettroserrature e maniglie Opera