CILINDRO A DISCHI DOM DIAMANT 2.0: OPINIONI PRO E CONTRO

cilindro-a-dischi-dom-diamant-2-0-opinioni-pro-e-contro

Hai sentito parlare del cilindro a dischi Dom Diamant 2.0 e vuoi maggiori informazioni sulle sue caratteristiche?

Stai pensando di aumentare la sicurezza della tua porta blindata di casa e vorresti sapere se scegliere un cilindri a dischi?

Vuoi conoscere le opinioni degli esperti, i pro e contro sul cilindro Dom Diamant 2.0?

Bene! Sei arrivato nella pagina giusta!

In questo articolo dedicato al cilindro a dischi Dom Diamant 2.0 analizzeremo nel dettaglio le sue caratteristiche tecniche, i suoi vantaggi ma anche i (pochi) svantaggi.

Ti riporteremo, inoltre, alcune opinioni dei fabbri che hanno installato per i loro clienti il cilindro Dom Diamant 2.0.


Sommario

Nel corso di questo articolo tratteremo in dettaglio i seguenti argomenti sul cilindro a dischi a profilo europeo Dom Diamant 2.0:

Premessa: attenzione alla versione di Dom Diamant!

cilindro-dischi-diamant-dom-ferramenta-paride

Devi prestare molta attenzione alla versione del cilindro Dom Diamant.

Infatti, il prodotto presente sul mercato dal 2024 è la seconda versione (2.0).

Non per niente viene chiamato Dom Diamant 2.0.

Si tratta di un prodotto ottimizzato, con livelli di sicurezza ancora migliori rispetto alla prima versione.

Inoltre, presta sempre attenzione a tutti i video che trovi online sull’apertura dei cilindri (o in generale di tutti i prodotti di sicurezza passiva) in pochi secondi per 2 motivi fondamentali:

  1. Non sai mai quante prove sia state fatte prima di realizzare il video
  2. Non sai mai cosa c’è all’interno del cilindro

E tutti i principali produttori di serrature e cilindri, dall’alto della loro esperienza, sono concordi in questa affermazione.

Introduzione: perché è importante un cilindro di sicurezza?

Negli ultimi anni, il tema della sicurezza domestica ha acquisito crescente importanza, soprattutto alla luce dell’aumento dei furti in abitazione.

Secondo le statistiche più recenti, ogni anno si registrano oltre 200.000 furti nelle case in Italia, con una media di quasi 500 effrazioni al giorno.

Ovviamente questi numeri sono in crescita in tutta Europa e per questo la sensibilizzazione verso la sicurezza è un qualcosa di doveroso da parte di tutti gli operatori del settore.

statistiche-furti-europa

Sebbene il numero possa variare in base alla regione, le aree urbane risultano spesso più colpite rispetto a quelle rurali, con città come Milano, Roma e Torino in cima alla lista dei comuni con il maggior numero di effrazioni.

Questi dati evidenziano una realtà preoccupante, dove le tecniche di scasso sono diventate sempre più sofisticate e i ladri spesso riescono a eludere le serrature tradizionali.

L’elevato numero di furti evidenzia la necessità di adottare misure preventive efficaci per proteggere i propri beni e garantire la sicurezza dei propri cari.

Per questo si parla di prodotti per la sicurezza passiva.

Un’indagine svolta da ISTAT ha rivelato che oltre il 70% delle persone che subiscono un furto in casa riporta un calo del senso di sicurezza e tranquillità nel vivere quotidiano, con conseguenze psicologiche che vanno oltre la semplice perdita di beni materiali.

Tra le principali tecniche di effrazione oggi utilizzate dai ladri ci sono il picking e il bumping, 2 metodi che consentono di manipolare rapidamente i cilindri tradizionali di fascia bassa e aprire le serrature senza fare rumore o lasciare segni evidenti di scasso.

Queste tecniche richiedono una scarsa preparazione e pochi strumenti, rendendo la manipolazione dei più semplici cilindri a molle e perni particolarmente diffusa.

In aggiunta recentemente sono state sviluppate dai ladri tecniche più complesse, come la manipolazione con Topolino Decoder, l’effrazione con l’utilizzo di acido nitrico e la tecnica dell’impressione.

topolino-decoder

In risposta a questa situazione, è nata la necessità di sviluppare cilindri di sicurezza avanzati, in grado di resistere non solo agli attacchi di forza, ma anche alle tecniche di manipolazione più sofisticate.

L’installazione di un cilindro di sicurezza è quindi una scelta cruciale per chi desidera aumentare la protezione della propria casa.

Sostituire un cilindro a profilo europeo standard di sicurezza base con un modello avanzato, come il DOM Diamant 2.0 – che vedremo in questo articolo – può ridurre drasticamente il rischio di effrazione, proteggendo al meglio le porte di accesso delle nostre abitazioni.

rinforzare-persiane-in-legno

Scegliere un cilindro di alta qualità e sicurezza non è solo una misura preventiva, ma un vero e proprio investimento sulla serenità personale e della tua famiglia, poiché la protezione avanzata consente in primis di dissuadere i malintenzionati oltre che impedire l’accesso non autorizzato.

Ricorda, però, che nessun sistema di sicurezza è impenetrabile.

L’obiettivo di cilindri e serrature moderne è quello di allungare i tempi di effrazione, in modo da scoraggiare i malintenzionati rendendo più difficile lo scasso e nella speranza che vengano disturbati durante il loro operato.

In questa guida ti porteremo alla scoperta del DOM Diamant 2.0, un cilindro a dischi di alta sicurezza che rappresenta uno degli standard più avanzati nel campo delle serrature per porte blindate e non.

cilindro-dom-diamant-2.0

Grazie alla tecnologia innovativa e alla chiave tridimensionale, questo cilindro promette di essere una barriera efficace contro i tentativi di furto, migliorando la qualità della sicurezza domestica e la serenità della famiglia.

Nei prossimi capitoli andremo ad approfondire insieme le caratteristiche principali di questa particolare famiglia di cilindri – i cilindri a dischi – e tutte le specifiche del Dom Diamant 2.0.

Cosa sono i cilindri a dischi?

Quando si parla di cilindri per serrature, il mercato propone principalmente due tipologie: i cilindri a perni e molle e i cilindri a dischi.

I cilindri a dischi, in particolare, sono una scelta meno comune ma molto interessante, poiché offrono un elevato livello di resistenza agli attacchi dei malintenzionati.

cilindro-anti-topolino-diamant-dom-ferramenta-paride

Questa tecnologia è caratterizzata da dischi rotanti in acciaio inox all’interno del cilindro, che si allineano correttamente solo con l’apposita chiave, consentendo, quindi, l’apertura della serratura.

Questa struttura rende i cilindri a dischi più difficili da manipolare rispetto ai modelli semplici ed economici dei cilindri a molle e perni, che sfruttano una combinazione dei 2 componenti per consentire l’apertura.

Inoltre, i cilindri a dischi sono spesso meno vulnerabili agli attacchi manuali, come il picking e il bumping, poiché la chiave è strutturata per interagire direttamente con i dischi.

Ovviamente ci teniamo a precisare che ci sono cilindri a perni di altissima sicurezza, grazie per esempio alla combinazione di elementi laterali, elementi matematici ed elementi mobili o magnetici.

Se vuoi approfondire questo tema, ti consiglio di leggere i dettagli in questi articolo dedicato in cui spieghiamo i 7+1 livelli di sicurezza delle chiavi per cilindri.

Differenza tra cilindri a dischi e cilindri a molle e perni

La differenza principale tra i cilindri a dischi e quelli a molle e perni risiede nel meccanismo di apertura.

Nei cilindri a molle e perni, la chiave solleva i perni di varie altezze fino a farli combaciare con la linea di taglio del cilindro, permettendo così la rotazione della chiave e l’apertura della serratura.

come-funziona-un-cilindro
Come funziona un cilindro per serratura con molle e perni? Ecco un esempio di Mottura.

Questo sistema, seppur efficace, ha alcune vulnerabilità nei modelli più semplici ed economici, perché per esempio possono essere manomessi con la tecnica del bumping.

Questa non è altro che una manovra di effrazione piuttosto semplice da eseguire per chi possiede un minimo di esperienza.

Nello specifico consiste nell’inserire nel cilindro una chiave grezza e di picchiettare con un martello o mazzuola la testa della chiave stessa fino a portare i perni in combinazione.

I cilindri a dischi, invece, non presentano perni mobili, bensì dischi rotanti che devono essere orientati correttamente dalla chiave per permetterne l’apertura.

Questo significa che tecniche di attacco come il bumping diventano inutili su cilindri a dischi, e i tentativi di picking richiedono strumenti e competenze avanzate, possedute per esempio da fabbri e specialisti nell’apertura SOS delle porte che hanno seguito corsi dedicati con le aziende produttrici.

Un’altra differenza importante è la durabilità.

I cilindri a dischi tendono a essere più resistenti all’usura rispetto ai cilindri a molle e perni, poiché l’assenza di molle interne riduce il rischio di inceppamenti dovuti alla polvere o ai detriti che entrano nel corpo del cilindro.

DOM Diamant 2.0: Caratteristiche principali

Il DOM Diamant 2.0 rappresenta uno dei migliori esempi di cilindro a dischi oggi disponibili sul mercato, grazie alla sua combinazione di innovazione e qualità costruttiva.

cilindro-a-dischi-dom-diamant

Prodotto da DOM-CR, un’azienda nata dall’unione del gruppo francese DOM con quello italiano di CR Serrature, rinomata nel settore della sicurezza, questo cilindro è progettato per offrire un livello di protezione superiore, abbinato a una chiave 3D che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.

rivenditore-dom-cr-ferramenta-paride

Il cilindro DOM Diamant 2.0 è. infatti, classificato dall’istituto di verifica con 3 stelle SKG (***), ossia il massimo della categoria.

Chiave 3D brevettata

Una delle caratteristiche più interessanti del DOM Diamant 2.0 è senza dubbio la chiave tridimensionale, brevettata da DOM, che rende la duplicazione illegale e non autorizzata estremamente complessa.

Questa chiave, grazie alla sua particolare struttura 3D, offre una protezione molto alta contro le copie non autorizzate.

Si tratta di un problema comune con le chiavi tradizionali che, con le tecnologie odierne, possono essere facilmente riprodotte in negozi specializzati o addirittura tramite stampanti 3D.

tessera-duplicazione-dom-diamant

La chiave 3D del Diamant 2.0 è stata progettata in modo da poter essere duplicata solo con macchinari specifici e autorizzati presso la casa madre, previo invio di un tesserino di proprietà specifico per ogni cilindro.

Inoltre, la chiave presenta un profilo unico che interagisce con i dischi rotanti del cilindro, rendendo pressoché impossibile aprire la serratura con mezzi di scasso convenzionali.

Materiali e Resistenza

Il DOM Diamant 2.0 è costruito con materiali di alta qualità, come acciaio temprato per il corpo esterno e dischi in acciaio inox, pensati per garantire massima resistenza agli attacchi di forza e corrosivi con agenti chimici.

Questo lo rende particolarmente adatto per le porte d’ingresso e portoncini blindati di abitazioni e aziende, dove il rischio di effrazioni è più elevato.

Protezioni aggiuntive

Oltre alla resistenza intrinseca del design a dischi, il Diamant 2.0 è dotato di ulteriori protezioni contro le principali tecniche di scasso, come il picking e la foratura.

Dal lato esterno del cilindro è, infatti, presente una corazza temprata che agisce da defender integrato.

cilindro-a-dischi-acciaio-inox-dom-diamant-2

Ovviamente il nostro consiglio è sempre quello di installare una protezione magnetica esterna aggiuntiva, come i defender magnetici che puoi trovare a questo link nel ns store online.

Questi livelli di protezione aggiuntivi rendono il cilindro estremamente difficile da forzare anche per scassinatori esperti, garantendo una protezione a 360°per la casa.

Pro e Contro del DOM Diamant 2.0

Come ogni prodotto, anche il cilindro DOM Diamant 2.0 presenta vantaggi e svantaggi che è importante considerare prima dell’acquisto.

Vediamoli nel dettaglio.

Pro del DOM Diamant 2.0

cilindro-a-dischi-dom-diamant-2

1. Massima sicurezza: Il sistema a dischi del DOM Diamant 2.0 lo rende altamente resistente agli attacchi più comuni, come il bumping, il picking, la foratura, l’uso del topolino, l’impressione e dell’acido.

2. Chiave 3D brevettata: La chiave tridimensionale offre una protezione eccellente contro le copie non autorizzate, riducendo notevolmente il rischio di duplicazioni illegali.

3. Durabilità: L’assenza di molle nel sistema rende questo cilindro a dischi meno soggetto a usura e inceppamenti, garantendo una maggiore longevità rispetto ai cilindri a perni e molle tradizionali ed economici.

4. Materiali di qualità: L’uso di materiali resistenti come l’acciaio temprato rende il cilindro molto difficile da scardinare tramite attacchi con forza bruta, anche utilizzando strumenti professionali.

5. Copia controllate della chiave: Il sistema di tesserino di proprietà garantisce che la chiave possa essere duplicata solo presso centri autorizzati, che devono inviare la richiesta alla casa produttrice, evitando rischi legati a duplicazioni non autorizzate.

Contro del DOM Diamant 2.0

Ovviamente un cilindro di massima sicurezza come questo ha anche degli svantaggi, non legati però alle sue specifiche tecniche. Vediamo quali:

1. Prezzo elevato: Rispetto ai cilindri di fascia media o bassa, il DOM Diamant 2.0 ha un costo maggiore, dovuto alla sua qualità costruttiva e alle tecnologie impiegate per garantire alti livelli di sicurezza.

2. Duplicazione complessa: Se si perde la chiave o il tesserino di proprietà, la duplicazione può risultare complicata e richiede il contatto diretto con centri autorizzati.

3. Compatibilità: Non tutte le serrature o le porte sono compatibili con cilindri avanzati come il Diamant 2.0, soprattutto se c’è già un protettore meccanico o magnetico installato.

È consigliabile verificare sempre la compatibilità prima dell’acquisto con uno dei nostri tecnici.

Opinioni su Dom Diamant 2.0

Le opinioni sul cilindro di sicurezza DOM Diamant 2.0 sono generalmente positive, in particolare per quanto riguarda la sua robustezza, il sistema a dischi e la sicurezza offerta dalla chiave tridimensionale.

Diversi esperti di sicurezza e utenti hanno lodato questo prodotto, evidenziandone le caratteristiche uniche e il valore come investimento in sicurezza domestica.

Recensioni di esperti e articoli di settore

defender-magnetico-per-cilindro-dom-diamant
Protettore magnetico per cilindro a dischi DOM Diamant 2.0

Molti esperti di sicurezza domestica ritengono il DOM Diamant 2.0 uno dei migliori cilindri disponibili per la sua capacità di resistere a diverse tecniche di scasso.

In un video pubblicato dallo specialista spagnolo Uno Cerraduras, viene sottolineato come il sistema a dischi offra un vantaggio significativo contro le tecniche di bumping, picking e foratura, tanto diffuse sui tradizionali cilindri a perni di medio-bassa qualità.

I dischi rotanti, infatti, risultano molto difficili da manipolare, poiché interagiscono direttamente con la chiave tridimensionale che deve allinearli in modo specifico.

Inoltre, la recensione del portale di settore tedesco Schliessanlage.de elogia la chiave tridimensionale del DOM Diamant 2.0, definendola “una delle innovazioni più efficaci per prevenire le duplicazioni non autorizzate.”

L’articolo spiega che la chiave tridimensionale brevettata da DOM, combinata con il sistema di tessera di proprietà, rappresenta una garanzia contro la copia senza autorizzazione del proprietario, un rischio comune per le chiavi di cilindri standard.

Questa peculiarità del DOM Diamant 2.0 è vista come un deterrente importante per i tentativi di effrazione, dato che rende pressoché impossibile per un ladro procurarsi una copia della chiave senza autorizzazione del proprietario.

Recensioni degli utenti

Anche gli utenti confermano i punti di forza del DOM Diamant 2.0.

In particolare, molti apprezzano la robustezza del prodotto, che offre una sensazione di maggiore protezione.

Su forum di discussione dedicati alla sicurezza domestica, come Lock Picking 101, gli utenti raccontano esperienze dirette con il DOM Diamant 2.0.

Molti di loro confermano che, dopo aver installato questo cilindro, si sentono significativamente più sicuri, soprattutto grazie alla percepita resistenza agli attacchi di forza e alla protezione offerta dalla chiave 3D.

Un utente ha osservato che, grazie alla qualità dei materiali e alla robustezza, il DOM Diamant 2.0 è una soluzione eccellente per chi vive in zone con un alto tasso di furti, come grandi città e aree urbane .

Dove acquistare il cilindro a Dischi Dom Diamant 2.0?

Il cilindro a dischi Dom Diamant 2.0 può essere acquistato nelle migliori ferramenta specializzate in sicurezza e nei negozi centri chiave.

Ovviamente è anche disponibile per l‘acquisto online, per esempio presso il nostro store ferramentaparide.it.

Trovi i dettagli del prodotto nelle sue varianti a questo link.

immagine-copertina-fb
rivenditore-dom-cr-ferramenta-paride

Nel caso tu voglia effettuare un acquisto a distanza ti consigliamo sempre di contattare un venditore specializzato in modo che un tecnico possa assicurarti la compatibilità al 100% con la tua porta.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto nel dettaglio in cosa consistono i cilindri a dischi e quali sono le loro proprietà contro i tentativi di effrazione da parte dei ladri.

In particolare il cilindro a dischi DOM Diamant 2.0 rappresenta una soluzione di altissimo livello per chi cerca sicurezza avanzata e una totale affidabilità per la propria casa.

Grazie alla sua tecnologia a 21 dischi in acciaio inox e alla chiave tridimensionale brevettata, questo cilindro a profilo europeo è una scelta eccellente per proteggere contro le tecniche di scasso più avanzat.

Tra queste rientrano la manipolazione con Topolino Decoder, attacchi con acido ed impressione.

Certamente il prezzo è un po’ più elevato rispetto ai cilindri standard, ma l’investimento si traduce in maggiore sicurezza e tranquillità per te e per la tua famiglia, grazie anche alla corazza di protezione esterna in acciaio temprato.

Se desideri una protezione massima e un prodotto che possa durare a lungo, con duplicazione protetta della chiave, il DOM Diamant 2.0 è un’opzione che merita senza dubbio considerazione.

Per approfondire altri tipi di cilindri sul mercato e capire se la tua chiave di casa è sufficientemente sicura, ti consiglio di leggere questo articolo dedicato.

Contattaci per maggiori Informazioni

Necessiti di informazioni sulle caratteristiche e montaggio del cilindro a profilo europeo Dom Diamant 2.0 con 21 dischi in acciaio inox?

Vuoi scoprire maggiori dettagli su quali sono i vantaggi del cilindro Dom Diamant 2.0 montato nella serratura della tua porta di casa?

Chiedi di parlare con un nostro tecnico specializzato oppure invia la tua richiesta di preventivo alla mail che trovi nella sezione contatti.

Oppure clicca nel pulsante qui sotto e compila il form per essere ricontattato a breve da un nostro tecnico.

Vuoi far sapere ai tuoi amici le caratteristiche del cilindro a dischi Dom Diamant 2.0 e quali sono i suoi pro e contro?

Condividi questa pagina nei social!

Facci sapere cosa ne pensi, lasciando un commento qui sotto.

Facebook
Pinterest
Twitter
WhatsApp

Categorie

Tag

2 commenti

  1. Buona sera avrei intenzione di sostituire la mia serratura con una dom diamante 2.0
    Io houna mg Hsp x8 su una porta blindata è possibile sostituirla? È facile da montare?
    Ringrazio anticipatamente
    Roberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post