COME RENDERE SICURA UNA PORTA A DOPPIA MAPPA?

rendere-sicura-porta-a-doppia-mappa

Come rendere più sicura una porta con chiave a doppia mappa?

Come aumentare la sicurezza di una serratura che ora è aperta con chiave a doppia mappa?

Hai una serratura con chiave a doppia mappa applicata alla tua porta e vuoi sapere se è abbastanza sicura?

Hai sentito dire che le serrature a doppia mappa possono essere scassinate facilmente dai ladri e vuoi sapere come difenderti?

Bene! Sei arrivato nella pagina giusta!

In questo breve ma intenso articolo ti spiegheremo perché la chiave a doppia mappa è poco sicura.

Ma soprattutto vedremo come fare ad aumentare la sicurezza della tua porta con una semplice operazione.

Grazie alla nostra esperienza più che trentennale nel settore delle serrature e della sicurezza, ti spiegheremo nel dettaglio quali dispositivi adottare e come applicarli in autonomia.

Sommario

Nel corso delle prossime righe tratteremo dei seguenti argomenti:

Premessa: perché la doppia mappa è un sistema non sicuro

Le serrature a doppia mappa sono un sistema di chiusura che si è diffuso nei portoncini blindati tra gli anni ’80 e ’90.

cambiare-serratura-a-doppia-mappa

Ovviamente all’epoca era considerato un sistema completamente sicuro.

Ma poiché nel corso del tempo le tecniche di effrazione si sono evolute, ora queste serrature risultano davvero poco sicure.

Insomma si aprono con una facilità tale che è come tagliare del tonno con un grissino.

Il problema, quindi, è che ancora oggi ci sono moltissime di queste serrature montate nelle porte blindate delle nostre case che non vengono aggiornate alle nuove versioni.

Di conseguenza possono essere aperte in pochi secondi con uno speciale attrezzo che viene chiamato chiave bulgara.

come-funziona-chiave-bulgara

La chiave bulgara, il cui nome deriva dal paese in cui per prima si è sviluppata, una volta inserita nella toppa permette di decodificare il codice della serratura e di aprire la porta senza alcuna azione distruttiva.

E soprattutto in totale silenzio.

È proprio per questi motivi che dovresti pensare di prendere delle contromisure.

E qui mi potresti dire: “Beh ma io frego i ladri lasciando la chiave della doppia mappa inserite intervallano così non possono usare la chiave bulgara!

In realtà nel caso di serratura a doppia mappa, questa è la peggior operazione che tu possa fare!

Perché la chiave a doppia mappa può essere facilmente girata dall’esterno tramite delle tecniche di manipolazione.

chiave-bulgara-doppia-mappa

In sostanza così facendo è come se stessi dando le chiavi di casa in mano ai ladri.

E loro ringraziano!

Cosa fare per rendere sicura la tua porta a doppia mappa?

Oltre a togliere subito le chiavi dalla toppa interna quando sei in casa (operazione a costo 0) hai 2 possibilità per aumentare il livello di sicurezza della tua porta blindata a doppia mappa.

La prima opzione è quella di sostituire completamente la serratura a doppia mappa con una a cilindro europeo.

cilindro-europeo-champions-c28-mottura

Esistono in commercio delle serrature che permettono di effettuare la conversione dalla doppia mappa a cilindro europeo praticamente con pochissime modifiche sulla porta.

come-fatta-serratura-a-doppia-mappa

Tuttavia, qualche operazione è sempre richiesta, come per esempio per l’applicazione del defender esterno.

Di conseguenza per effettuare la conversione in autonomia è richiesta una certa dose di conoscenze, ma anche di manualità.

Trovi un approfondimento su come sostituire una serratura a doppia mappa con una a cilindro europeo in questo articolo dedicato.

Ma voglio presentarti, invece, una seconda opzione che permette di rendere più sicura la tua porta con serratura a doppia mappa davvero in pochi istanti.

Si tratta di applicare una particolare chiusura esterna che tappa completamente il foro dell’ingresso chiave fuori dalla porta.

Questo dispositivo è chiamato protettore magnetico, o più comunemente conosciuto come defender magnetico a doppia mappa.

Una volta installato la serratura è completamente inaccessibile dall’esterno a qualsiasi tentativo di manipolazione.

È dotato, infatti, di una placca in acciaio che chiude il foro d’ingresso della chiave.

Questa piastra può essere aperta solo da un’apposita e univoca chiave magnetica in dotazione al proprietario della casa.

Questo significa che ogni defender ha la sua chiave di apertura personale, che è unica e univoca per ciascun protettore.

Quindi, non può essere né aperto con un semplice magnete, ma nemmeno con un’altra chiave dello stesso modello.

Inoltre, applicando questo accessorio di sicurezza, potrai mantenere l’abitudine di tenere la chiave inserita all’interno 😊

Come si applica il defender magnetico per serratura a doppia mappa?

I protettori magnetici a doppia mappa sono composti da 2 pezzi principali.

Il primo è il corpo vero e proprio, mentre il secondo è la piastra di aggancio alla porta.

protettore-magnetico-doppia-mappa-disec-mg3551dm

L’operazione di installazione è davvero molto semplice, in quanto basta avvitare con delle viti autofilettanti la piastra al pannello porta.

Una volta fissata la piastra, si applica il corpo con le apposite viti.

Fatto e finito! Il sistema è pronto all’uso.

Usando le chiavi magnetiche in dotazione puoi ora aprire e chiudere la placca di copertura a piacimento!

FAQ: posso aprire il defender magnetico con una semplice calamita?

Devi sapere che la chiave magnetica in dotazione a tutti i protettori presenti in commercio, qualsiasi sia il modello e la marca, è unica per il tuo singolo pezzo.

Proprio come se stessi acquistando una vera e propria serratura.

Questo perché all’interno di ogni chiave magnetica c’è una combinazione di magneti di forza diversa tra loro.

Posizionando questi magneti in modo diverso, si possono raggiungere addirittura 256.000 combinazioni diverse.

Inoltre, ogni defender magnetico viene fornito con una tessera di proprietà che ti permette di chiederne la copia come proprietario.

Solo presentando questa tessera al rivenditore, come nei moderni cilindri a profilo europeo, è possibile far partire l’iter di duplicazione dalla casa madre produttrice.

Quindi la riposta alla domanda se un defender magnetico può essere aperto da una semplice calamita è: assolutamente no!

Dove acquistare un defender magnetico per serrature a doppia mappa?

Puoi trovare questo dispositivo di sicurezza per proteggere la tua porta a doppia mappa nelle migliori ferramenta specializzate o centri chiave.

Ti consigliamo sempre di far verificare da un esperto la completa compatibilità con la tua serratura, mostrando delle foto della tua porta.

Anche nel caso di acquisto online, verifica sempre con il rivenditore che il protettore possa essere applicato alla tua porta di casa.

Se vuoi dare un’occhiata ai migliori defender per serrature a doppia, nel nostro punto vendita e nel nostro shop online trovi diverse soluzioni per rendere sicura la tua porta a doppia mappa.

immagine-copertina-fb

Abbiamo scelto solo i marchi top per una sicurezza garantita, come Mottura e Disec.

mottura-defender

Mottura presenta il suo modello di protettore magnetico DF430, con piastra di protezione rotante.

defender-magnetico-mottura-df37

Disec, invece, opta con il MINIMAG per una soluzione a placca lineare .

protettore-magnetico-doppia-mappa-disec-mg3551dm

Ma quindi quale scegliere tra i 2?

Non possiamo giudicare uno migliore di un altro.

C’è chi preferisce un movimento della chiave lineare optando per il Disec, mentre chi si trova meglio con la rotazione, scegliendo quindi il Mottura.

Infine, entrambi i protettori per serratura a doppia mappa presentano un controllo step by step della corretta codifica della chiave: la piastra di protezione può muoversi solo con chiave inserita.

Conclusioni

In questo breve articolo abbiamo visto che ci sono 2 diverse opzioni per rendere più sicura una porta a doppia mappa.

rendere-sicura-porta-con-chiave-a-doppia-mappa

La prima è quella di effettuare la conversione dalla doppia mappa con un kit serratura a cilindro europeo.

Di base è un’operazione più complessa da eseguire e prevede innanzitutto un buon livello di manualità nel caso tu voglia fare l’operazione in autonomia.

Il primo step richiede di rilevare le misure corretta della serratura esistente.

Abbiamo scritto un articolo dedicato su come sostituire una serratura a doppia mappa con una a cilindro europeo a questo link.

montaggio-serratura-doppia-mappa-porta-blindata

Se invece vuoi dare un’occhiata a come prendere le misure per il cambio serratura, ti consiglio di guardare questo video dedicato che abbiamo pubblicato su Youtube.

come-prendere-le-dimensioni-di-una-serratura

La seconda opzione invece prevede di mantenere la serratura e la chiave a doppia mappa esistente, ma di applicare un defender magnetico a protezione della toppa esterna.

Il protettore magnetico è costituito da una piastra di acciaio che rende impossibile l’accesso al foro chiave dall’esterno.

La piastra di acciaio è movimentata da una chiave magnetica a codice unico di tua proprietà: quindi, solo tu e la tua famiglia potete aprire il protettore.

L’installazione è davvero molto semplice in quanto basta rimuovere la mostrina esterna e installare il protettore al pannello porta esterno.

Qui trovi i migliori protettori magnetici a doppia mappa che abbiamo scelto per te: sono i modelli Mottura e Disec.

protettore-magnetico-doppia-mappa-disec-mg3551dm
defender-magnetico-mottura-df37

In ogni caso prima di procedere all’acquisto ti consigliamo sempre di rivolgerti ad un rivenditore specializzato sia fisico ma anche online.

Questo per verificare la completa compatibilità con la tua porta blindata.

Contattaci per maggiori informazioni

Se hai bisogno di maggiori informazioni su come rendere più sicura la serratura a doppia mappa di una porta blindata, i nostri tecnici con esperienza pluriennale nel serrature serrature e sicurezza sono a tua disposizione.

Vuoi sapere se la tua serratura è ancora sufficientemente sicura?

Chiedi di parlare con un nostro tecnico specializzato oppure invia la tua richiesta di preventivo alla mail che trovi nella sezione contatti.

Oppure clicca nel pulsante qui sotto e compila il form per essere ricontattato a breve da un nostro tecnico.

Vuoi far sapere ai tuoi amici come aumentare la sicurezza di una porta blindata?

Condividi questa pagina nei social!

Hai esperienza nel mondo dei cilindri e serrature? Quali pensi sia il sistema più sicuro per difendersi dai furti dei ladri?

Facci sapere cosa ne pensi, lasciando un commento qui sotto.

Facebook
Pinterest
Twitter
WhatsApp

Categorie

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post